L’associazione culturale Tecla nasce nel 2024 dalla volontà dei tre soci fondatori di mettere le proprie competenze professionali al servizio della città.
L’associazione si pone l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale di Benevento, promuovendo attività sociali nell’ambito dello spettacolo dal vivo, dell’educazione e della cooperazione tra le realtà esistenti sul territorio.
Si propone quale protagonista attivo nel campo della formazione delle professionalità del mondo dello spettacolo e promotore di un circolo virtuoso che possa essere carburante per l’espressione delle passioni, nonché strumento per provare a fare di queste un vero e proprio lavoro.
All’attività didattica si affianca quella di produzione ed organizzazione di spettacoli teatrali, musicali, prodotti audiovisivi e multimediali, editoria, in collaborazione con partner nazionali del settore.

Da oltre dieci anni ricopre la maggior parte dei ruoli professionali nell’ambito della Produzione televisiva, collaborando con le maggiori aziende del panorama nazionale.
Ha al suo attivo oltre cinquanta produzioni televisive realizzate, tra gli altri, per RAI, MEDIASET, LA7, SKY, DISCOVERY, AMAZON, specializzandosi nell’organizzazione di alcuni dei maggiori format televisivi degli ultimi anni (ITALIA’S GOT TALENT, XFACTOR, AMICI, C’E’ POSTA PER TE, TU SI QUE VALES, L’ISOLA DEI FAMOSI, LO SHOW DEI RECORD).
Professionista orientato alla qualità nella supervisione di tutti gli aspetti della produzione. In grado di raggiungere tutti gli obiettivi definiti pianificando le risorse necessarie, gestendo le limitazioni di bilancio e motivando il personale a rispettare le scadenze.
Per TECLA si occupa dell’Organizzazione Generale degli eventi e della supervisione amministrativa dell’Associazione.

Inizia la sua esperienza nel mondo del teatro seguendo i corsi del laboratorio teatrale Maloeis.
All’attività di attrice, regista, sceneggiatrice, da anni affianca quella di insegnante in scuole, Università ed Enti di formazione.
In qualità di Direttore Organizzativo del Teatro Roma, dal 2009 al 2012, ha curato il cartellone della stagione teatrale per 4 stagioni, partecipando, in talune occasioni, anche in qualità di Aiuto Regia per SILVIO GIORDANI, RENATO GIORDANO, PAOLO TRIESTINO, e lavorando con interpreti del calibro di ENZO GARINEI, PAOLA QUATTRINI, PIETRO LONGHI, GIANFELICE IMPARATO, NICOLA PISTOIA, SERGIO FIORENTINI, MASSIMO GIULIANI, MICHELA ANDREOZZI.
Le molteplici esperienze lavorative che ne compongono la professionalità le permettono di affrontare qualunque progetto, fondendo creatività e metodologie differenti.
Per TECLA è Regista, Attrice, Sceneggiatrice e docente dei corsi di recitazione.

Attore di prosa professionista con alle spalle 20 anni di esperienza artistica in campo teatrale e cinematografico, diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “SILVIO D’AMICO”.
Socievole e motivato, ha appreso le principali tecniche di comunicazione verbale e non verbale.
Si focalizza sull’importanza dell’allenamento degli strumenti emozionali e fisici nella costruzione dei personaggi ed è da sempre concentrato sulla ricerca e sullo studio del linguaggio del corpo, delle sue espressioni e peculiarità. Naturalmente predisposto al raggiungimento degli obiettivi.
Dispone di capacità espressive e linguaggi comunicativi versatili e acclarati grazie ai quali interpretare con sicurezza e personalità vari stili di personaggio. Costantemente orientato a perfezionare le tecniche di recitazione per restituire una presenza scenica sempre coinvolgente, appassionante e professionale. Diplomato come doppiatore presso la scuola di doppiaggio Voice Art Dubbing.
Per TECLA è Attore, oltre ad occuparsi della didattica dei corsi di recitazione.
